Cognome e Nome:     Civati Ettore  
  
      Data Nascita:     1889  
  
          Luogo Nascita: Como   
  
       Data Presbiterato:     1911  
  
      Nomine in diocesi:     cappellano di "S. Stefano" in Dongo (CO), dal 1911 al 1922;
titolare del beneficio coadiutorale teologale in Ponte (SO), dal dicembre 1922;
vicario di "Maria SS. Assunta" in Como, dal 24/11/1926 e cappellano corista del Capitolo;
delegato vescovile (ottobre 1927), quindi parroco prevosto di "S. Zenone" in Monteolimpino, frazione di Como, dal dicembre 1927 al marzo 1935;
dal dicembre 1936, cappellano alla casa Ozanam in Como;
dall'ottobre 1939 delegato diocesano per l'assistenza religiosa alla G.I.L.  
  
    
      Note:     Precedentemente costretto alla rinuncia della parrocchia di Monteolimpino per gravi motivi canonici,  il 12 settembre 1942 è sospeso "a divinis" nella diocesi di Como. Contemporaneamente il Civati chiede di ritirarsi per gravi motivi familiari e di salute. L'atto di sospensione è dichiarato dal vescovo in seguito alle gravi accuse e insinuazioni, lanciate dal Civati a mezzo stampa, contro "persone sacre", fra le quali il vescovo medesimo a cui imputa un tiepido patriottismo;  cfr. BEU, 16, 1942, n. 8-9, p. 107.