Cognome e Nome:     Monti Santo Vincenzo  
  
      Data Nascita:     1898-06-02  
  
          Luogo Nascita: Vertemate con Minoprio (Como)  
  
      Luogo Morte:     Como  
  
      Data Morte:     1973-06-05  
  
       Data Presbiterato:     1924  
  
      Curriculum Scolastico:     dottore in sacra teologia  
  
      Nomine in diocesi:     delegato vescovile di "S. Sebastiano" in Albonico, frazione di Sorico (CO), dal 1924;
dall'ottobre 1927, professore di lettere e filosofia al Seminario ginnasiale  "S. Abbondio" in Como; 
titolare della coadiutoria "Bernasconi" di Rovellasca (CO), dal 1930;
nel 1933 anche cappellano di "B. V. Addolorata" nell'Istituto dei sordomuti di Como;
nel luglio 1938 professore di storia ecclesiastica al Seminario teologico di Como;
nel maggio 1941 prefetto agli studi del Seminario teologico;
nel giugno 1941 professore di teologia morale e di diritto canonico nel Seminario teologico;
nel luglio 1941 cappellano dell'Istituto "Casa Nazareth" delle suore adoratrici in Como;
il 23 /09/1941  esaminatore prosinodale;
nel settembre 1942 esaminatore sinodale;
cappellano dell'Istituto "Canossa" di Vertemate, frazione di Vertemate con Minoprio (CO);
nel 1952  censore dei libri;
nell'ottobre 1954 canonico onorario della cattedrale di Como;
nel 1968 nella Commissione dottrinale diocesana;  
  
    
      Note:     partecipa alla Iª guerra mondiale quale fante, combattendo nelle trincee del Carso davanti al Sabotino e al Monte Santo; ferito è fatto prigioniero dagli austriaci nel campo di Mathausen, sino al termine della guerra.
nel 1970 si ritira presso la clinica Valduce, per un grave disturbo di salute;
iscritto al "Pio consorzio di suffragio S. Giovanni Nepomuceno"