Amatore Paolo Alessandro Aliverti
Di Giovanna Taborelli e Francesco Aliverti
data di nascita: 1855-04-07
Dati Battesimo
Battezzato in: CHIESA
luogo del battesimo: Chiesa di San Fedele
parrocchia del battesimo: San Fedele
data del battesimo : 1855-04-07
Informazioni sui genitori
Notizie padre: figlio di Antonio, sarto,domiciliato "al Teatro"
Notizie madre: fu Angelo, cucitrice,domiciliata "al Teatro"
Data matrimonio: 1/02/1852
Parrocchia del matrimonio: Como, Cattedrale (CO)
Informazioni su padrino e madrina
Padrino : Paolo Cavaleri fu Salvatore, cuoco, della parrocchia di San Fedele
Madrina : Maria Bari coniugata Aliverti, maestra, della parrocchia di San Fedele
Note
MORTO PRECOCEMENTE
Nel registro "Nati dal 16-5-1853 al 5-7-1858 vol. IX" della Cattedrale, atto n.°51 tav. 37, si attesta che il neonato morì il 2 aprile 1863.
Battesimo celebrato durante il rito pasquale del sabato santo presso la fonte battesimale della Chiesa di San Fedele.
Informazioni sull'ostetrica
Angela Barazzoni
figlia di Gaetano, coniugatasi il 13 febbraio 1833 nella parrocchia Cattedrale con Luigi Frigerio, fu Pompeo, cuoco, domiciliata "al civico N.°381, nella parrocchia Cattedrale
Informazioni sul sacerdote celebrante
Romanò Carlo (vescovo)
Nato a Cantù, prevosto di Mariano Comense (CO), poi di Santo Stefano in Milano, consacrato vescovo di Como il 26 gennaio 1834 nella basilica dei SS. Apostoli in Roma, entrò a Como il 20 successivo. Muore nella sua villa di Dongo (CO) il 13 novembre 1
Fonte
Registro "Liber Baptizatorum Ecclesiae Cathedralis Comensis ab anno 1849 usque ad annum 1861" della parrocchia CattedraleFonti Aggregate: Libri degli atti di nascita della parrocchia di Santa Maria Maggiore della Cattedrale di Como 1"Nati 5-12-1847 al 17-5-1853 vol. VIII"2"Nati dal 16-5-1853 al 5-7-1858 vol. IX"3"Nati dal 8-7-1858 al 25-12-1865 vol. X
Numero pagina: 129
Numero atto: 51
Numerazione: ORIGINARIA