1013 - sec. XX
documenti in copia dall’802
Circa 1770 buste, 65 volumi e registri, circa 465 pergamene, disegni e immaginette (verifica in corso)
Il fondo Curia vescovile è articolato in quattro nuclei:
1. serie presenti nelle Regole per la curia vescovile di Como del 1936 («Bollettino ecclesiastico ufficiale della diocesi di Como», X 1936, n. 3 marzo, p. 114), suddivise in archivio storico antico (A) e in archivio corrente (B);
2. serie non indicate dalle suddette Regole;
3. serie prodotte da uffici di curia la cui attività si è precisata nel corso del Novecento;
4. raccolte.
1. A) Archivio storico antico
1. B) Archivio corrente
- Titolo I - Clero
- Titolo II - Beni ecclesiastici
- Titolo III - Istituzioni canoniche
- Titolo IV - Pratiche matrimoniali
- Titolo V - Monasteri, congregazioni religiose, collegi, seminari
- Titolo VI - Predicazione, missioni, confraternite, associazioni e iniziative laicali
- Titolo VII - Contenzioso: atti disciplinari
- Titolo VIII - Circolari, beneficenza pubblica
- Titolo IX - Chiese, oratori, messe votive, indulti da coro, da cibi, campane, cimiteri, tariffe per funzioni, abiure, persone di servizio
- Titolo X - Cause di beatificazione
- Titolo XI - Ordinazioni
2. Serie non indicate nell'ordinamento del 1936:
3. Uffici
4. Raccolte